Banner_MAIN

via le truppe



Strage in Afghanistan

Oltre 100 civili uccisi sulle montagne afgane

Comunicato della Rete nazionale Disarmiamoli

Di fronte alla ferocia dei bombardamenti indiscriminati, di cui la stampa nazional popolare talvolta  e' costretta a parlare inviandoci poche e fugaci immagini, si rimane sempre annichiliti e sconvolti. Riferendo dell'omicidio della bambina da parte delle truppe italiane di pochi giorni fa ad Herat avevamo accennato alla strategia militare delle truppe occupanti, che prevede il sistematico attacco alle popolazioni civili come deterrente anti guerriglia. Niente di nuovo rispetto alle guerre moderne, dai bombardamenti a tappeto del generale fascista Graziani in Libia, alle immagini agghiaccianti del villaggio di My Lai in Vietnam, sino alle recentissime immagini provenienti dall'Iraq o dalla Palestina occupata. Gli esempi si perdono. Ciò che accade in Afghanistan da oltre 7 anni pare essere un salto di qualità rispetto alla raccapricciante storia degli eserciti occidentali.

La media dei bombardamenti quotidiani, di cui solo i più attenti possono trovare traccia nei dispacci del Pentagono e della missione Isaf-Nato ci parlano di numeri impressionanti, con decine di operazioni quotidiane, coordinate da personale dell'aviazione multinazionale, di cui fanno parte generali italiani di alto rango. Un massacro che più di una strategia di dissuasione appare come espressione di una volontà di sterminio e/o dispersione di un intero popolo. Zone impervie, poco interessanti dal punto di vista economico ma centrali per posizione geopolitica e per il passaggio di arterie energetiche strategiche.
Niente da controllare direttamente se non il territorio in quanto tale. In questo contesto popolazioni da secoli determinate a resistere a potenti eserciti occupanti sono solo di ingombro. Quindi l'alternativa proposta a questi abitanti pare essere secca: O la morte o l'esodo, il più lontano possibile, ben oltre i confini del Pakistan.
In questa strategia il nuovo Presidente statunitense, che tante speranze ha sollecitato in una fetta consistente di opinione pubblica progressista, fa da battistrada. Non a caso Obama ha posto tra gli obiettivi militari centrali della sua politica estera la normalizzazione del territorio di confine tra i due paesi.

Una strategia lastricata di sangue, morte e distruzione, di cui possiamo talvolta vedere solo gli effetti più eclatanti. Non sappiamo se questo nuovo metodo di sterminio "democratico" sortirà gli effetti desiderati dai centri studio del Pentagono.
Di certo ci sono le vite bruciate sull'altare di una amministrazione che nel giro di pochi mesi disvela fino in fondo la sua feroce essenza genocida, colonialista ed imperialista.

Qualcuno oltre Oceano, molti anni fa, aveva un sogno. Quel sogno si e' trasformato in un incubo.

 



leggi lappello firma lappello lista firmatari

Basi militari in Puglia

In seguito a tre lustri di guerre e operazioni di polizia internazionale sul fronte mediterraneo orientale, la Puglia è stata trasformata in un’enorme base logistica per le forze armate italiane e internazionali, spesso con la connivenza delle istituzioni locali e altrettanto di frequente all’insaputa dei cittadini. Tenere sotto controllo il proliferare di basi e di supporti militari è importante per comprendere le reali strategie...

Tanti auguri dai "Fronti di Pace"

Le Forze Armate italiane – enunciava Napolitano lo scorso 4 novembre - rischiano di dover fronteggiare «nuove e possibili emergenze». Vanno - ricorda - «dall’aggravarsi della situazione in Afghanistan, dall’incombere di gravi incognite nella regione che abbraccia l’Irak e l’Iran, dal riaccendersi di acute contrapposizioni nei vicini Balcani, dal persistere di tensioni nel quadro politico e istituzionale in Libano, dal trascinarsi di una crisi...

Morir strisciando...

Il governo Prodi, anche se morente, ci lascia un bel ricordo di sé. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che consente la prosecuzione per l'anno 2008 delle missioni militari all'estero - Afghanistan, Iraq, Libano, Somalia - con il connesso finanziamento del "personale delle forze armate e di Polizia".Ignobile la posizione espressa dai rappresentanti della sedicente "Sinistra arcobaleno" (ci spiegheranno un giorno cos'hanno a che vedere con la pace)...

Novara: Contro gli F-35

Appello per la costituzione di un'assemblea permanente contro gli F-35. Si avvicina il momento in cui cominceranno a costruire, dentro il recinto dell'aeroporto militare di Cameri, lo stabilimento per l'assemblaggio dei nuovi cacciabombardieri americani. La legge finanziaria e la legge di bilancio per il 2008 hanno confermato l'impegno del governo italiano nel perseguire questa ennesima impresa di morte. È necessario, a questo punto, intervenire in modo più attivo...

Gioia del Colle

Come a Vicenza contro la Dal Molin, chiediamo la chiusura della Base Nato di Gioia del Colle. Alla fine, come era prevedibile, il governo Prodi ha dato il via libera al progetto di ampliamento della base Usa di Vicenza, con la sinistra di governo – Prc, Pdci, Verdi – che subisce le decisioni degli azionisti del Partito democratico, Ds e Margherita.Una decisione largamente contrastata dai lavoratori, dagli studenti, dai Comitati Popolari per il "NO al Dal Molin"...

Massacri in Afghanistan

Lashkargah, provincia di Helmand. Dopo i feroci combattimenti dei giorni scorsi, la situazione e' tornata calma. Ma qui in citta' il clima e' ancora molto teso. Per le strade, polverose e assolate, il traffico e' quasi nullo e si vede pochissima gente a piedi. Abbondano invece i pick-up dell'esercito afgano, carichi di soldati in mimetica con i lanciarazzi in spalla e i kalashnikov spianati. In citta' le forze militari della Nato non si vedono, ma si sentono, nella forma dell'incessante rumore degli...

Altri articoli
end-page