![]() |
Strage in Afghanistan Oltre 100 civili uccisi sulle montagne afgane Comunicato della Rete nazionale Disarmiamoli Di fronte alla ferocia dei bombardamenti indiscriminati, di cui la stampa nazional popolare talvolta e' costretta a parlare inviandoci poche e fugaci immagini, si rimane sempre annichiliti e sconvolti. Riferendo dell'omicidio della bambina da parte delle truppe italiane di pochi giorni fa ad Herat avevamo accennato alla strategia militare delle truppe occupanti, che prevede il sistematico attacco alle popolazioni civili come deterrente anti guerriglia. Niente di nuovo rispetto alle guerre moderne, dai bombardamenti a tappeto del generale fascista Graziani in Libia, alle immagini agghiaccianti del villaggio di My Lai in Vietnam, sino alle recentissime immagini provenienti dall'Iraq o dalla Palestina occupata. Gli esempi si perdono. Ciò che accade in Afghanistan da oltre 7 anni pare essere un salto di qualità rispetto alla raccapricciante storia degli eserciti occidentali. La media dei bombardamenti quotidiani, di cui solo i più attenti possono trovare traccia nei dispacci del Pentagono e della missione Isaf-Nato ci parlano di numeri impressionanti, con decine di operazioni quotidiane, coordinate da personale dell'aviazione multinazionale, di cui fanno parte generali italiani di alto rango. Un massacro che più di una strategia di dissuasione appare come espressione di una volontà di sterminio e/o dispersione di un intero popolo. Zone impervie, poco interessanti dal punto di vista economico ma centrali per posizione geopolitica e per il passaggio di arterie energetiche strategiche. Una strategia lastricata di sangue, morte e distruzione, di cui possiamo talvolta vedere solo gli effetti più eclatanti. Non sappiamo se questo nuovo metodo di sterminio "democratico" sortirà gli effetti desiderati dai centri studio del Pentagono. Qualcuno oltre Oceano, molti anni fa, aveva un sogno. Quel sogno si e' trasformato in un incubo.
|
|
|
![]() |